CADI, il centro di Formazione per la tua sicurezza sul lavoro
Presso la SEDE di Reggio Calabria, CADI ha implementato un centro di formazione all’avanguardia su misura per ogni tipologia di corso sulla sicurezza. Grazie alla nostra consulenza ti offriamo un piano dedicato alle tue esigenze aziendali e conforme alle normative vigenti.
Il team di docenti e tutor altamente qualificati ti affiancheranno attraverso un processo didattico specifico alle attività lavorative che svolgi. Aule moderne e tecnologie all’avanguardia, soluzioni integrate e flessibili per soddisfare le diverse esigenze dei lavoratori. Sono disponibili inoltre per alcune tipologie, percorsi formativi in formula e-learning senza vincoli di orario o di presenza. A completamento dell’offerta formativa, i nostri docenti erogano anche formazione in F.A.D. sincrona per alcuni moduli che la normativa lo consente.
Il campo prove di spegnimento per i corsi antincendio rappresenta una garanzia di qualità, offrendo la possibilità di svolgere esercitazioni pratiche fondamentali, inclusa la preparazione al conseguimento dell’idoneità tecnica dei VV.FF.
I corsi di formazione sono erogati in collaborazione con l’Associazione Consorzio Mediterraneo per lo Sviluppo, ente certificato UNI EN ISO 9001 e accreditato dalla Regione Calabria con Decreto n° 1335 del 07 febbraio 2019.
I nostri corsi
Corso di Formazione Sicurezza Lavoratori
- Basso Rischio (Formula e-learning o Aula) (8 ore)
- Medio Rischio (Aula) (12 ore)
- Alto Rischio (Aula) (16 ore)
La formazione dei lavoratori, in particolare in materia di sicurezza sul lavoro, è regolamentata dal D.Lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato-Regioni del 17 Aprile 2025.
Corso Completo:
Formazione Genarale (4 ore) + Specifica (4/8/12 ore) in base al livello di rischio basso/medio/alto.
Aggiornamento: 6 ore (aula/online)
Durata: 5 anni
Corso di Formazione Datore di Lavoro in qualità di R.S.P.P.*
- Corso completo Basso Rischio (Aula) (16 ore)
- Corso completo Medio Rischio (Aula) (32 ore)
- Corso completo Alto Rischio (Aula) (48 ore)
- Aggiornamento asso Rischio (Formula e-learning o Aula) (6 ore)
- Aggiornamento Medio Rischio (Formula e-learning o Aula) (10 ore)
- Aggiornamento Alto Rischio (Formula e-learning o Aula) (14 ore)
* In data 17 Aprile 2025 è stato pubblicato il nuovo Accordo Stato – Regioni, di cui si è in attesa di ulteriori decreti attuativi e che prevede nuova modalità sia in termini di contenuti che di modalità di erogazione. Si precisa pertanto che alcuni dei corsi del presente preventivo sono conformi all’Accordo Stato-Regioni 2011, erogabili per un periodo limitato in quanto in fase di transizione.
Corso di Formazione per addetti alla sicurezza Antincendio e gestione delle Emergenze
- Corso completo in attività di rischio Livello 1 (Aula + prova pratica 4 ore)
- Corso completo in attività di rischio Livello 2 (Aula + prova pratica 8 ore)
- Corso completo in attività di rischio Livello 3 (Aula + prova pratica 16 ore)
- Aggiornamento in attività di rischio Livello 1 (Aula + prova pratica 3 ore)
- Aggiornamento in attività di rischio Livello 2 (Aula + prova pratica 5 ore)
- Aggiornamento in attività di rischio Livello 3 (Aula + prova pratica 8 ore)
I corsi di formazione antincendio sono strutturati in tre livelli (1, 2 e 3) in base al livello di rischio dell’attività.
La durata dei corsi varia da 4 ore per il livello 1 (1-FOR), a 8 ore per il livello 2 (2-FOR) e 16 ore per il livello 3 (3-FOR).
Il corso di livello 3 è propedeutico all’esame di idoneità tecnica presso i VV.FF.
Corso di Formazione Rappresentanti Lavoratori Sicurezza R.L.S.
- Corso completo (Formula online 32 ore)
- Aggiornamento per aziende fino a 50 dipendenti (Formula online 4 ore)
- Aggiornamento per aziende fino a 50 dipendenti (Formula online 8 ore)
Descrizione: Il corso RLS è obbligatorio e mira a fornire agli RLS le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere al meglio il loro ruolo di rappresentanti dei lavoratori in materia di sicurezza.
Corso di Formazione Addetti Primo Soccorso
- Corso completo per attività gruppo B-C (Formula Aula 12 ore)
- Corso completo per attività gruppo A (Formula Aula 16 ore)
- Aggiornamento per attività gruppo B-C (Formula Aula 4 ore)
- Aggiornamento per attività gruppo A (Formula Aula 6 ore)
Descrizione: Il corso Primo Soccorso è rivolto principalmente ai lavoratori designati dal datore di lavoro per svolgere il ruolo di addetto al primo soccorso in azienda. Questo corso è essenziale per tutti coloro che, in caso di emergenza, dovranno intervenire per prestare i primi aiuti, garantendo la sicurezza sul posto di lavoro. Si suddivide in tre categorie:
Aziende di gruppo A, come attività industriali soggette a dichiarazione/notifica, centrali termoelettriche, laboratori nucleari, attività minerarie, lavori in sotterraneo, fabbricazione di esplosivi.
Aziende di gruppo B, ovvero quelle con tre o più lavoratori, non rientranti nel gruppo A.
Aziende di gruppo C, come quelle con meno di tre lavoratori.
Corso di Formazione per Preposto
- Corso completo (Formula Aula 12 ore)
- Aggiornamento (Formula Aula 6 ore)
Durata: 2 anni
È rivolto a chi ricopre il ruolo di preposto in azienda, ovvero a coloro che sovrintendono l’attività lavorativa e garantiscono l’attuazione delle direttive del datore di lavoro. Questo può includere capisquadra, caporeparto, capicantiere, responsabili di funzione e chiunque abbia un ruolo di supervisione e responsabilità nei confronti dei lavoratori.
Corso di Formazione Sicurezza Carrelli elevatori
- Corso completo (Formula Aula 12 ore)
- Aggiornamento (Formula Aula 4 ore)
Il corso di sicurezza carrelli elevatori art. 71 è rivolto a tutti i lavoratori che svolgono attività che richiedono la conduzione di carrelli elevatori semoventi, ovvero quei mezzi con conducente a bordo (e non su rotaie) utilizzati per trasportare, sollevare, impilare carichi. Questo corso è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro, in conformità con l’Accordo Stato Regioni e le disposizioni del D.Lgs. 81/08.
Corso di Formazione Sicurezza Lavoratori in quota
- Corso completo (Formula Aula 8 ore)
- Aggiornamento (Formula Aula 4 ore)
Descrizione corso: Il corso di formazione per lavoratori in quota si rivolge a tutti coloro che svolgono attività lavorative che li espongono al rischio di caduta da un’altezza superiore ai 2 metri rispetto ad un piano stabile. Questo include sia i lavoratori che svolgono le attività in quota, sia i preposti e i responsabili che supervisionano tali lavori.
Corso di Formazione Sicurezza Ambienti confinati e D.P.I. III cat.
Un corso sui lavori in ambienti confinati e sull’uso dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) è fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori che operano in tali ambienti. Questi corsi forniscono le competenze necessarie per identificare e gestire i rischi specifici legati agli spazi confinati, compresi i rischi di inquinamento, e per utilizzare correttamente i DPI, in particolare quelli di terza categoria.
CONTENUTI DEL CORSO
Ambienti confinati:
- definizione, rischi specifici, valutazione dei rischi, misure di prevenzione, procedure di sicurezza.
- Dispositivi di Protezione Individuale (DPI):
- definizione, categorie, scelta corretta dei DPI in base al rischio, uso, manutenzione, verifica.
Normativa di riferimento:
D. Lgs. 81/2008
Corso completo (Formula Aula 8 ore)
Aggiornamento (Formula Aula 4 ore)
Durata: 5 anni
Formazione Alimentaristi H.A.C.C.P. tipo A
- Corso completo (Formula Online 8 ore)
- Categoria: FORMAZIONE Durata (ore): 8
Descrizione corso: Il corso permette di acquisire competenze riguardo i rischi microbiologici, chimici e fisici nella produzione, trasformazione, conservazione e distribuzione degli alimenti. È destinato agli operatori delle attività di categoria A (rischio alto) che richiedono l’attestato di formazione.
Formazione Alimentaristi H.A.C.C.P. tipo B
- Corso completo (Formula Aula 6 ore)
- Aggiornamento (Formula Aula 4 ore)
- Categoria: FORMAZIONE Durata (ore): 6
Descrizione corso: Il corso è destinato a tutti gli operatori delle attività di categoria B (rischio medio) che richiedono per la prima volta l’attestato di formazione per somministrazione alimenti.
Focus On News
Il magazine trimestrale di CADI dedicato a tutti gli aggiornamenti normativi dal mondo antincendio e sicurezza nei luoghi di lavoro.